La Casa Bianca ha ribadito che l'agenda di politica estera del presidente mette sempre l'America "al primo posto"
Donald Trump ha scritto una lettera a Papa Leone XIV invitandolo alla Casa Bianca. La missiva è stata consegnata al Pontefice dal vicepresidente JD Vance, che si è recato in Vaticano per un incontro ufficiale. L'altro importante bilaterale sul tavolo del presidente americano è quello con l'omologo russo Vladimir Putin per una tregua in Ucraina, che però non è stato ancora definito e annunciato e dovrà essere preceduto da una chiamata diretta tra i due. La Casa Bianca ha ribadito che l'agenda di politica estera del presidente mette sempre l'America "al primo posto".
La Corte suprema degli Stati uniti ha autorizzato l`amministrazione di Donald Trump a revocare lo status di protezione temporanea che impediva l`espulsione di circa 350mila venezuelani. Lo riferisce l'agenzia di stampa France Presse. La più alta corte americana, a maggioranza conservatrice, ha accolto la richiesta della segretaria alla Sicurezza interna, Kristi Noem, che chiedeva di poter sospendere questo status mentre è in corso un contenzioso giudiziario sul tema.
L'India sta trattando con gli Stati uniti un accordo commerciale in tre dasi per evitare dazi elevati con gli Stati uniti e si aspetta di raggiungere un'intesa provvisoria entro luglio. Lo riferisce Bloomberg. Secondo l'agenzia, l'accordo provvisorio dovrebbe riguardare ambiti quali l'accesso al mercato per i beni industriali e alcuni prodotti agricoli, oltre all'eliminazione di alcune barriere non tariffarie. La seconda fase prevederebbe la conclusione di un'intesa più ampia che coprirebbe 19 settori. La fase finale sarà probabilmente un accordo complessivo, che potrebbe non essere finalizzato prima del prossimo anno.
La diagnosi di Joe Biden "è molto triste. Sono sorpreso che non si sapesse perché" l'attuale stadio della malattia indica che è malato da tempo. Lo ha detto Donald Trump alimentando le speculazioni su un possibile insabbiamento dei problemi di salute dell'ex presidente da parte di coloro che gli stavano intorno. "Sono sorpreso che l'opinione pubblica non sia stata informata per molto tempo. Ci vuole molto tempo per arrivare a uno stadio 9", ha messo in evidenza Trump.
La presidente di Cbs News, Wendy McMahon, ha annunciato le sue dimissioni. Si tratta dell'ultimo sviluppo nel braccio di ferro tra l'azienda e Donald Trump, che ha fatto causa alla Cbs per 20 miliardi di dollari. "E' diventato chiaro che io e l'azienda non siamo d'accordo sulla strada da seguire", ha affermato McMahon in un memo citato dal New York Times. Le tensioni tra McMahon e la società proprietaria di Cbs, Paramount, covano da mesi. La Paramount è in trattative per risolvere una causa da 20 miliardi di dollari intentata da Trump, che accusa il programma di Cbs News '60 Minutes' di avere ingannevolmente modificato un'intervista dell'anno scorso con la sua avversaria democratica, Kamala Harris. La situazione ha portato il mese scorso alle dimissioni del produttore esecutivo di '60 Minutes', Bill Owens, che ha lamentato la perdita di indipendenza giornalistica del programma.
L'agenda di politica estera del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, mette l'America "al primo posto". Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, durante un briefing con la stampa. "Continuiamo a lavorare per mettere fine alle guerre".
Donald Trump ha scritto una lettera a Papa Leone XIV invitandolo alla Casa Bianca. La missiva è stata consegnata al Pontefice dal vicepresidente JD Vance.