LIVE
Ultimo aggiornamento: 6 giorni fa

La diretta

Donald Trump e Mohammed bin Salman firmano un accordo economico strategico: Riad si impegna a investire 600 miliardi negli Usa

Importante intesa del presidente americano nella sua prima tappa nel viaggio in Medioriente. Usa e Cina sospendono i dazi per tre mesi

14 Mag 2025 - 13:32

Donald Trump e il principe ereditario di Riad, Mohammed bin Salman, hanno firmato importanti accordi, tra i quali uno economico strategico. Il presidente degli Stati Uniti annuncia che l'Arabia Saudita si è impegnata a "investire negli Usa 600 miliardi di dollari, costruendo legami destinati a durare". Riad è stata la prima tappa del viaggio del presidente degli Stati Uniti in Medioriente, dove Trump intende anche cercare il modo per far finire la guerra a Gaza. Il tycoon intende presentare il piano per mettere fine al conflitto quando sarà in Qatar, secondo quanto scrive Haartez. Sul fronte commerciale, Usa e Cina sospendono i dazi per tre mesi



Donald Trump è atterrato a Doha, in Qatar, per la seconda tappa del suo viaggio in Medioriente dopo Riad, capitale dell'Arabia Saudita.


"Ove il quadro fosse quello prospettato e non cambiasse, il centro studi del ministero ha stimato un impatto del 10% sull'export italiano negli Usa in caso di dazi reciproci al 20%, e del 6,5% ove si pervenisse a un dimezzamento". Lo ha detto il ministro delle Imprese Adolfo Urso.


"Il rapporto con la Cina è molto buono. Penso che troveremo un accordo, lo spero". Lo afferma il presidente americano Donald Trump, in un'intervista a Fox. Washington e Pechino hanno siglato una tregua commerciale, raggiungendo un accordo per ridurre i dazi che si sono imposte per 90 giorni così da concedersi del tempo per trattare un'intesa ampia. 


Un giudice federale ha approvato l'uso da parte di Donald Trump dell'Alien Enemies Act (Aea) per espellere i membri della gang venezuelana Tren de Aragua, ma ha stabilito che l'amministrazione non abbia fornito sufficiente avviso prima di attuare le espulsioni. La sentenza della giudice Stephanie Haines, nominata da Trump, contrasta con quelle di diversi altri giudici federali che hanno stabilito che il presidente ha invocato illegalmente la legge sui tempi di guerra


Donald Trump, intervenendo al forum d'investimenti Usa-Arabia Saudita a Riad, ha detto che gli Stati Uniti stanno aggiungendo oltre 1.000 miliardi di dollari in investimenti grazie al suo viaggio nel Golfo, citando accordi commerciali miliardari con grandi aziende americane "Con questo viaggio, stiamo aggiungendo oltre 1.000 miliardi di dollari in più in termini di investimenti nel nostro Paese e di acquisto dei nostri prodotti", ha detto.


"Sono qui non solo per condannare le scelte passate dei leader iraniani, ma per offrire loro una nuova e migliore strada verso un futuro molto più promettente". Lo ha detto il presidente Usa Donald Trump parlando al forum di investimenti Usa-Arabia Saudita, secondo le anticipazioni del discorso diffuse dalla Casa Bianca. 


Tra gli accordi firmati a Riad tra Usa e Arabia Saudita, anche "il più grande accordo di vendita per la difesa della storia, del valore di quasi 142 miliardi di dollari, che fornisce all'Arabia Saudita attrezzature e servizi bellici all'avanguardia da oltre una dozzina di aziende statunitensi del settore". Lo rende noto la Casa Bianca, sottolineando che si tratta di una conferma "del nostro impegno a rafforzare la partnership in materia di difesa e sicurezza".


"L'allentamento delle tensioni tra Stati Uniti e Cina va nella direzione giusta, ma bisogna rilevare che i dazi che continueranno a essere applicati al 30% sui beni cinesi, in questi 90 giorni di tregua, restano comunque piuttosto alti e distorsivi sul commercio internazionale". Lo ha affermato il commissario europeo per l'Economia, Valdis Dombrovskis della conferenza stampa al termine dell`Ecofin.


Donald Trump ha annunciato a Riad l'impegno dell'Arabia Saudita "a investire 600 miliardi di dollari negli Stati Uniti, costruendo legami economici destinati a durare per le generazioni future". Lo rende noto la Casa Bianca in una nota. "I primi accordi previsti dall'annuncio - si legge nella nota - rafforzano la nostra sicurezza energetica, l'industria della difesa, la leadership tecnologica e l'accesso alle infrastrutture globali e ai minerali essenziali. Gli accordi celebrati oggi sono storici e trasformativi per entrambi i Paesi e rappresentano una nuova era d'oro per la partnership tra Stati Uniti e Arabia Saudita". 


Donald Trump e Mohammed bin Salman hanno firmato a Riad vari accordi, tra cui un accordo economico strategico. Lo riferiscono i media Usa.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri
OSZAR »